Jubilee Signet

Safe, Secure & Sustainable

Formare oggi i tecnici della mobilità sicura e sostenibile di domani

DEKRA conferma il proprio impegno a favore della sicurezza stradale e della formazione delle nuove generazioni con il progetto “Safe Secure Sustainable”, un’iniziativa educativa rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il programma, avviato presso l’Istituto di Istruzione Superiore “A. Volta” di Lodi, unisce competenze tecniche, cultura della sicurezza e attenzione alla sostenibilità, per preparare i futuri professionisti della mobilità del futuro.
Un progetto formativo per la sicurezza stradale
Il percorso si sviluppa in due moduli complementari:
  • Un modulo teorico introduttivo, svolto in aula, dedicato alla sicurezza dei veicoli, ai sistemi ADAS, alla mappatura elettronica e al ruolo professionale dell'ispettore tecnico di revisione e del perito assicurativo;
  • Tre sessioni pratiche presso il DEKRA Flagship Store di Lodi,dove gli studenti partecipano attivamente alle procedure di controllo e revisione dei veicoli, approfondendo dal vivo le dinamiche tecniche del settore.

Un impegno concreto nel territorio

Il progetto si inserisce in un contesto locale ben radicato: DEKRA opera da oltre vent’anni a Lodi, dove gestisce uno dei suoi due centri diretti in Italia, diventato oggi un punto di riferimento per l’intero territorio. La collaborazione con l’Istituto “A. Volta” rappresenta un esempio virtuoso di partnership tra impresa e scuola, orientata allo sviluppo di una nuova generazione di tecnici consapevoli, qualificati e responsabili.

“Investire oggi nella formazione dei giovani significa costruire un futuro di mobilità più sicura, affidabile e sostenibile”

Toni Purcaro, Executive Vice President DEKRA Group e Presidente di DEKRA Italia

Opportunità professionali per gli studenti

Al termine del percorso, circa 90 studenti delle classi terze e quarte hanno ricevuto un attestato con certificazione PCTO per le ore svolte (5 ore complessive). Per i più meritevoli, DEKRA offre inoltre:
  • Possibilità di tirocini curricolari e retribuiti presso i centri di Lodi e Milano;
  • Percorsi di orientamento e accesso alla DEKRA Academy, dedicata alla formazione di periti meccanici e assicurativi.

Un’iniziativa riconosciuta dalle istituzioni

L’importanza del progetto è stata sottolineata anche dalle autorità locali. In occasione della prima lezione pratica, DEKRA ha consegnato una targa di ringraziamento al Sindaco di Lodi Andrea Furegato e alla Vicepresidente della Provincia Luciana Tonarelli, a riconoscimento del sostegno istituzionale e del valore condiviso dell'iniziativa per la crescita del territorio.

“DEKRA è un’eccellenza che incarna valori fondamentali come sicurezza, innovazione e formazione. Iniziative come questa aiutano a costruire una città più consapevole e vivibile”

Andrea Furegato, Sindaco di Lodi

Prossimi passi

Dopo gli incontri svolti, il progetto “Safe Secure Sustainable” proseguirà con nuove tappe, con l’obiettivo di estendere l’esperienza anche ad altri istituti scolastici italiani.
Perché una mobilità sicura, protetta e sostenibile si costruisce partendo dai giovani.