Direttiva PED
La Direttiva PED è relativa alle attrezzature a pressione e anche agli insiemi comprendenti almeno una attrezzatura a pressione e si pone come obiettivo di garantire la libera circolazione di questi prodotti in tutti gli Stati appartenenti alla Unione Europea e riguarda “la progettazione, la fabbricazione e la valutazione di conformità delle attrezzature a pressione e degli insiemi sottoposti ad una pressione massima ammissibile PS superiore a 0,5 bar”.
Sono soggetti alle disposizioni della normativa recipienti, tubazioni, accessori di sicurezza e accessori a pressione quali condensatori, evaporatori, accumulatori e ricevitori di liquido, filtri, valvole, tubazioni, pressostati, termostati.

Il rispetto dei requisiti di sicurezza è evidenziato dalla MARCATURA CE che garantisce che le attrezzature, dalla fase di progettazione e costruzione, alla installazione e alla manutenzione, non mettano a rischio la salute e la sicurezza delle persone. L’autorizzazione alla Marcatura CE, obbligatoria per immettere le attrezzature a pressione sul mercato europeo, è rilasciata da un Organismo Notificato a seguito di verifica di conformità ai requisiti della Direttiva PED.
DEKRA, Organismo Notificato PED con il numero 2577 con autorizzazione rilasciata dal Ministero dello Sviluppo Economico a seguito dell’accreditamento specifico da parte di ACCREDIA, svolge attività di valutazione della conformità per tutti i Moduli previsti nella Direttiva PED.
Perchè DEKRA
DEKRA è l’interlocutore ideale in grado di affiancare i produttori con una ampia gamma di servizi, dall’analisi del Modulo, o dei Moduli, di Valutazione di Conformità più idonei, alle verifiche su prodotti e progettazione e fino alla messa in servizio delle attrezzature a pressione e degli insiemi, in modo che possano rispondere in modo efficace ai requisiti previsti dalla Direttiva PED.
Di seguito sono riportati i regolamenti, la modulistica per richiedere la valutazione della conformità a DEKRA Testing and Certification s.r.l.
I nostri servizi
DEKRA Testing & Certification S.r.l., in qualità di Organismo notificato, può offrire ai fabbricanti di attrezzature/insiemi i seguenti servizi:
- Valutazione delle conformità secondo tutti i moduli previsti dalla Direttiva PED;
- Approvazione della progettazione secondo le norme armonizzate o anche secondo codici di calcolo scelti dal costruttore (es. ASME, VSR, AD 2000 Merkblatt, ecc.) che consentono di rispettare i requisiti della direttiva;
- Ispezioni, prove e collaudi sulle apparecchiature;
- Approvazione dei saldatori/operatori di saldatura e procedimenti di saldatura ai sensi dell’Allegato I - Art. 3.1.2 della Direttiva;
- Approvazione del personale che effettua i controlli non distruttivi ai sensi dell’Allegato I - Art. 3.1.3 della Direttiva;
- Emissione del Certificato di conformità secondo il modulo di certificazione adottato.
Scarica la brochure
Download
- Modulo di richiesta Certificazione PDF (121,1 kB)
- Presentazione Reclamo_Ricorso DOC (55,8 kB)
- Regolamento Certificazione PED PDF (388,2 kB)
- PED - Modulo H1 PDF (362,2 kB)
- PED - Modulo C2 PDF (398,6 kB)
- PED - Modulo H PDF (291,0 kB)
- PED - Modulo G PDF (308,0 kB)
- PED - Modulo F PDF (219,2 kB)
- PED - Modulo E1 PDF (237,7 kB)
- PED - Modulo E PDF (251,9 kB)
- PED - Modulo D1 PDF (236,6 kB)
- PED - Modulo D PDF (253,2 kB)
- PED - Modulo A2 PDF (261,0 kB)
- PED - Modulo B Tp. di Progetto PDF (293,7 kB)
- PED - Modulo B Tp. di Produzione PDF (331,9 kB)