rsr21
DEKRA Road Safety Report 2021

Mobilità nella terza età

Road Safety Report 2021

Sostenibilità e digitalizzazione: formula vincente per la sicurezza, di tutti.

DEKRA da quasi 15 anni pubblica ogni anno il Rapporto europeo sulla Sicurezza Stradale, un’attività continua di analisi e divulgazione rivolta ad Istituzioni, Associazioni, Aziende e utenti della strada che ha l’obiettivo di indagare statisticamente il fenomeno dell’incidentalità sulle strade e, grazie al contributo di personalità ed esperti internazionali, propone buone pratiche adottate in tutto il mondo, con l’auspicio che il progresso tecnologico unito a comportamenti corretti porti ad una mortalità sulle strade pari a zero.
Nel 2021 il focus è sulla mobilità in età avanzata, quella con maggior rischio di incidenti fatali. Un argomento che appare particolarmente rilevante nel nostro Paese, dove le persone over 65 costituiscono il 22,6% della popolazione.

Oggi il 29% delle vittime sulla strada in Europa sono persone anziane.

Nel 2050 si stima una crescita della vittimologia al 33%

I fatti in breve

  • Crescita esponenziale della popolazione mondiale al 2050
  • Rischio di lesioni / mortalità in crescita negli anziani
  • Mantenimento della mobilità in terza età più a lungo possibile
  • Adozione di strategie proattive non reattive
  • Accorciamento dei tempi di implementazione delle tecnologie ADAS
  • Armonizzazione delle normative sulla «vigilanza»
  • Ripensamento delle infrastrutture a misura di «tutti»
I deficit cognitivi e fisici derivanti dall'invecchiamento sono i principali responsabili dell'innesco di situazioni di rischio potenzialmente lesive o mortali. Gli anziani non sono in grado di valutare in modo oggettivo i loro limiti (cd. effetto "better than average") e quindi occorre implementare strategie di compensazione multilivello, che vadano a mitigare il potenziale di rischio, senza "derubare" l'anziano della patente.
Per migliorare la sicurezza stradale, a livello nazionale, regionale e locale è necessaria, quindi, una strategia proattiva che comprenda azioni su più fronti per sostenere la mobilità di questa fascia di utenti deboli della strada.

Anziani in pericolo, non sempre un pericolo.

Garantire una mobilità sicura in età avanzata è un dovere sociale

Al fine della sensibilizzazione globale sui temi della sicurezza stradale, il DEKRA Road Safety Report annualmente viene presentato in tutti i Paesi in cui il Gruppo DEKRA è presente, presso la Commissione Europea e alle Nazioni Unite ed è gratuitamente disponibile in formato digitale.