Compagni in Sicurezza
Compagni in Sicurezza

Un percorso di sensibilizzazione e prevenzione per la scuola italiana

Compagni in Sicurezza

Un percorso di sensibilizzazione e prevenzione per la scuola italiana

La sicurezza delle strade è un fenomeno complesso, in cui cultura e comunicazione svolgono un ruolo chiave.
L'iniziativa "Compagni in Sicurezza", promossa da DEKRA insieme alla Polizia Stradale e al CNEL si rivolge alle scuole e ai docenti italiani, in un percorso di apprendimento, cultura e prevenzione per la sicurezza stradale sulle due ruote.

Diventa anche tu un ambasciatore della sicurezza stradale.

Con DEKRA, la Polizia Stradale e il CNEL.

Con la crescita esponenziale della mobilità leggera e della micro-mobilità, soprattutto tra i più giovani, nasce l’esigenza non solo di nuove norme e infrastrutture, ma di una nuova e corretta formazione alla sicurezza e all’applicazione di comportamenti sicuri.
La scuola rappresenta il luogo ideale in cui parlare di sicurezza dei “giovani in movimento” e il progetto “Compagni in Sicurezza” vuole supportare i docenti a farsi portavoce di sicurezza presso i giovani e giovanissimi utenti della strada.
DEKRA mette a disposizione delle scuole secondarie di I e II grado italiane, un vero e proprio percorso formativo, con interessanti spunti laboratoriali, per riflettere e agire sulla sicurezza nella circolazione su mezzi a due ruote, come bici e monopattini.
Attraverso la piattaforma "Educazione Digitale" riservata esclusivamente agli insegnanti e ACCESSIBILE QUI ogni scuola può prendere parte all'iniziativa e scaricare gratuitamente i materiali didattici:
  • un video in storytelling per riflettere sull’importanza del fattore umano per la sicurezza sulle strade
  • una guida didattica con simulazioni, attività laboratoriali, idee stimolanti per dibattiti e lavori di gruppo.
  • un kit DEKRA per la sicurezza, con il volume del DEKRA Road Safety Report e tanti gadget brevettati ad alta visibilità per garantire la sicurezza dei giovanissimi.