Segnalazioni (Whistleblowing)

Procedura di Gruppo e Procedura di DEKRA Italia

Al fine di prevenire e contrastare comportamenti illeciti e non in linea con i suoi valori, il Gruppo DEKRA ha adottato una disciplina generale avente ad oggetto le modalità per effettuare segnalazioni di illeciti percepiti o riscontrati, contenuta nella procedura “dekra-rules-of-procedure-whistleblower-proceedings” disponibile sul sito web di DEKRA SE e sul sito web di DEKRA Italia, in lingua inglese e in lingua italiana.
In ottemperanza agli specifici obblighi di legge previsti dal D. Lgs. n. 24/2023, DEKRA Italia si è dotata di una propria procedura che disciplina la ricezione, la gestione e l’indagine delle segnalazioni delle condotte illecite individuate nel suddetto D. Lgs. n. 24/2023. A tale fine DEKRA Italia ha reso i canali di segnalazione, sia in forma orale che scritta, accessibili a tutti i propri dipendenti e agli utenti del sito tramite la procedura “Segnalazioni (whistleblowing)”.

Tutela del segnalante e del segnalato

Indipendentemente dal canale di segnalazione utilizzato, è sempre garantita la tutela e la riservatezza dell’identità del segnalante e del segnalato, in conformità alle leggi applicabili.
Qualora la segnalazione risulti essere falsa, infondata e/o effettuata al solo scopo di danneggiare chi viene segnalato, ovvero vòlta a denunciare situazioni di natura esclusivamente personale ed estranee al perimetro delle previsioni di legge, la stessa non verrà presa in considerazione. Nei casi più gravi (es. dolo nella falsità della segnalazione), la condotta posta in essere potrà essere oggetto di procedimento disciplinare.