Raggiungere nuove vette in tutta sicurezza
Vi presentiamo Anna-Louisa, membro del team di collaudatori DEKRA per turbine eoliche. Come molti dei suoi amici, avrebbe potuto scegliere un hobby più concreto. Ma non l'ha fatto. Già da adolescente aveva grandi ambizioni. Anna-Louisa aveva 14 anni quando la sua tenacia finalmente ha dato i suoi frutti. Le è stato permesso, con rigorose misure di sicurezza e con un permesso ufficiale, di salire sulla sua prima turbina eolica insieme a suo padre. Suo padre è ingegnere meccanico e progetta turbine eoliche. Quindi sapeva bene cosa stava facendo. Questa esperienza ha lasciato un segno indelebile in Anna-Louisa.
Ispezione delle turbine eoliche come professione
Ora, a 34 anni, ha trasformato la sua passione per le turbine eoliche in una carriera e fa parte del team DEKRA dal 2023. Attualmente sta completando una doppia laurea in ingegneria meccanica presso l'Università Tecnica del Brandeburgo a Cottbus, che terminerà nell'aprile 2026. Ha acquisito le basi per i suoi studi durante un apprendistato come tecnico elettronico per dispositivi e sistemi presso il Physikalisch-Technische Bundesanstalt (PTB) di Braunschweig, seguito da un'ulteriore formazione come tecnico nel 2019. Tuttavia, il lavoro nel settore pubblico non era quello che aveva in mente per la sua carriera. Voleva combinare le sue conoscenze e il suo entusiasmo per la tecnologia eolica. Inoltre, il lavoro era semplicemente troppo sedentario per l'atleta, che ama le escursioni, il gravel biking e il jogging.
Il mio entusiasmo per l'energia eolica mi viene da mio padre. È lui che mi ha insegnato quanto sia importante la sicurezza.
Anna-Louisa, membro del team di collaudo DEKRA per turbine eoliche
Lavori all'aperto ad altezze vertiginose
E così oggi fa parte del team di collaudo delle turbine eoliche presso la filiale DEKRA di Cottbus. Da lì, la studentessa accompagna il team di collaudo composto da otto persone in incarichi sul campo in tutta la Germania. Il suo lavoro: mettere in funzione ed eseguire ispezioni periodiche sulle gigantesche turbine eoliche. Testano tutto, dalla stabilità e dalla trasmissione della turbina eolica ai sistemi elettrici, ai dispositivi di salita, alla protezione contro i fulmini e alla sicurezza antincendio.
Il suo incarico più alto finora: 160 metri sopra il suolo su una delle numerose turbine eoliche nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Con orgoglio documenta ogni turbina che visita in un servizio di mappatura online.
La sicurezza prima di tutto, in ogni situazione
Hai paura? No, per niente. "Il mio entusiasmo per l'energia eolica mi viene da mio padre. È lui che mi ha insegnato quanto sia importante la sicurezza. Ha due dimensioni. Da un lato c'è la sicurezza dell'impianto, che controlliamo continuamente alla DEKRA. Dall'altro lato c'è la sicurezza personale. Questa è una mia responsabilità. I dispositivi di sicurezza, la formazione, il rispetto di tutte le norme di sicurezza e le certificazioni come il certificato di abilitazione al lavoro in quota sono requisiti fondamentali per questo lavoro."