DEKRA Road Safety Award: il premio 2025 conferito a Stefano Fabrizio Riazzola, Vice Capo di Gabinetto Trasporti e Capo Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione del MIT
Venerdì 21 novembre 2025 - Palazzo San Macuto, Camera dei Deputati
Il DEKRA Road Safety Award celebra la sua ottava edizione premiando l’eccellenza italiana nella sicurezza stradale
Giunto alla sua ottava edizione, il
DEKRA Road Safety Award
riconosce ogni anno realtà e figure professionali italiane che si distinguono per impegno, competenza e visione nel campo della sicurezza stradale.
Per il 2025, il premio è stato assegnato a Stefano Fabrizio Riazzola, Vice Capo di Gabinetto Trasporti e Capo Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per il suo contributo costante e di alto profilo nella pianificazione della mobilità urbana ed extraurbana.
La cerimonia di consegna si è svolta il 21 novembre a Roma, presso Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati, in occasione della presentazione del
Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025
.
Una carriera dedicata alla mobilità sostenibile e alla sicurezza
Laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano, Riazzola ha inizialmente svolto la libera professione, occupandosi della redazione di strumenti di pianificazione del traffico per numerose amministrazioni pubbliche.
Dal 2001 ha proseguito il suo percorso presso l’Agenzia Mobilità e Ambiente del Comune di Milano (oggi AMAT), dove per oltre 23 anni ha ricoperto ruoli dirigenziali diventando un punto di riferimento nel settore della mobilità a Palazzo Marino.
Nel corso della sua carriera, è stato protagonista di numerosi progetti strategici per la trasformazione della mobilità milanese e lombarda, tra cui:
- lo studio di prefattibilità del nuovo hub di Segrate Porta Est, in collaborazione con Regione Lombardia, Città Metropolitana, RFI, SEA e Westfield Ltd.;
- la realizzazione di spazi pedonali sperimentali di tactical urbanism, in collaborazione con Bloomberg Associates;
- la progettazione e l’attuazione della ZTL ambientale Area B;
- il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS);
- il coordinamento del gruppo di lavoro per la costituzione dell’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino Milano–Monza e Brianza–Lodi–Pavia;
- il piano di sviluppo della rete di ricarica elettrica della città di Milano;
- il piano della mobilità privata e pubblica per Expo 2015;
- la progettazione e l’attuazione della versione definitiva della ZTL tariffata Area C;
- la definizione dei protocolli operativi con Città Metropolitana di Milano, ANCI e Regione Lombardia per l’attivazione di misure emergenziali in caso di prolungati superamenti dei limiti di inquinamento atmosferico.
I nuovi incarichi al Ministero
Nel 2024, Riazzola è stato chiamato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Senatore Matteo Salvini, a ricoprire l’incarico di Direttore Generale della Motorizzazione.
Dal 2025 ha assunto inoltre il ruolo di Capo Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione e di Vice Capo di Gabinetto del settore Trasporti, contribuendo in modo determinante alle politiche nazionali di mobilità e sicurezza.
Scopri tutti i vincitori delle edizioni passate del DEKRA Road Safety Award.
Archivio



