Jubilee Signet

Partnership sostenibile

DEKRA e UNICEF: Lavorare insieme per acqua pulita e prospettive future

03 giu 2025 Sustainability

L'organizzazione di test, ispezioni e certificazioni DEKRA e l'UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, uniscono le forze per fornire acqua potabile ai bambini in Etiopia e in India e per rendere le loro comunità più resistenti all'impatto dei cambiamenti climatici. La partnership è stata annunciata in occasione della Conferenza sulla sostenibilità di Amburgo (HSC).

L'obiettivo della partnership è quello di garantire l'accesso sostenibile all'acqua potabile pulita ed economica a circa 860.000 bambini e alle loro famiglie in Etiopia e in India. Nei prossimi cinque anni, DEKRA sosterrà l'UNICEF con un totale di cinque milioni di euro. “La sicurezza è la nostra missione da 100 anni, ma nel mondo di oggi, in continua evoluzione, dobbiamo abbracciare una definizione più ampia di sicurezza, che includa la protezione dagli impatti dell'accelerazione dei cambiamenti climatici”, ha dichiarato Stan Zurkiewicz, CEO di DEKRA, durante l'annuncio della partnership ad Amburgo. “È proprio qui che inizia la nostra collaborazione con l'UNICEF. Insieme, stiamo creando sicurezza dove ce n'è più bisogno. Così facendo, contribuiamo a proteggere il futuro dei bambini in un mondo che cambia e ad aprire loro nuove opportunità”.

Acqua pulita per migliori condizioni di vita

L'accesso all'acqua potabile è essenziale per la salute e la sopravvivenza dei bambini, ma secondo l'UNICEF oltre 450 milioni di bambini nel mondo vivono in regioni con alti livelli di insicurezza idrica. Ogni due minuti circa, un bambino muore per una malattia causata da acqua contaminata. Questa nuova partnership contribuisce all'iniziativa dell'UNICEF “Sicurezza idrica per tutti”, che mira a migliorare le condizioni di vita di gruppi di popolazione particolarmente vulnerabili attraverso programmi innovativi e resistenti al clima in materia di acqua, servizi igienici e igiene.
“I bambini sono i meno responsabili della crisi idrica e climatica mondiale, eppure ne sopportano l'impatto maggiore”, ha dichiarato Kitty van der Heijden, vicedirettore esecutivo dell'UNICEF per i partenariati. “Investire nella sicurezza idrica è una delle opportunità più potenti di oggi, per i bambini, per le economie e per il futuro del pianeta. La mitigazione è essenziale per la stabilità climatica a lungo termine, ma non è sufficiente. L'adattamento affronta gli impatti che si verificano già ora, e le imprese hanno un ruolo fondamentale da svolgere per contribuire a colmare questo divario, come DEKRA sta dimostrando attraverso il suo fondamentale sostegno ai nostri programmi WASH.”

Partnership d'impatto, a livello locale e globale

I finanziamenti del partenariato saranno utilizzati per le pompe per l'acqua a energia solare, per la creazione di centri di competenza tecnica che consentano l'apprendimento, la condivisione delle conoscenze e lo scambio di tecnologie per l'energia solare, nonché per l'integrazione di tecnologie innovative nei programmi di trattamento delle acque sotterranee. Queste attività non solo aiutano le comunità ad adattarsi ai cambiamenti climatici, ma promuovono anche l'istruzione, la salute e le opportunità di sviluppo locale. L'impatto della partnership viene misurato e riportato utilizzando indicatori di sviluppo sostenibile basati sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.

Nuovo approccio alla responsabilità aziendale per il clima in DEKRA

La partnership con l'UNICEF fa parte del DEKRA Climate Impact Program, lanciato da DEKRA in occasione del suo 100° anniversario. Grazie a questo programma, l'azienda si assume la responsabilità del clima combinando una decarbonizzazione interna ambiziosa e scientificamente fondata, che si avvicina all'obiettivo di 1,5°C, con il sostegno mirato a progetti esterni che dimostrino un impatto climatico misurabile. In questo modo, DEKRA va deliberatamente oltre i tradizionali modelli di compensazione e le generiche dichiarazioni di “neutralità climatica”, a favore di un approccio orientato all'impatto. “Il programma DEKRA Climate Impact è un forte esempio di come le aziende possano assumersi una responsabilità significativa nei confronti delle sfide globali del cambiamento climatico. Per noi, la partnership con l'UNICEF è un elemento chiave di questo impegno”, ha dichiarato Stan Zurkiewicz.
Il lancio della partnership sarà celebrato in occasione delle celebrazioni per il 100° anniversario di DEKRA a Berlino il 3 luglio.