Jubilee Signet

DEKRA e UNASCA

Insieme per la sicurezza stradale, dalle scuole agli istruttori di guida

Un impegno condiviso per le generazioni presenti e future

DEKRA, da sempre al fianco della sicurezza stradale, ha avviato una collaborazione strutturata con UNASCA – l’Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica – per promuovere una cultura della prevenzione e della consapevolezza sia tra i giovani sia tra i professionisti del settore.

Educazione stradale nelle scuole: formare oggi i cittadini di domani

Insieme a UNASCA, portiamo l’educazione alla sicurezza stradale direttamente nelle scuole, con progetti pensati per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Gli incontri si svolgono in collaborazione con autoscuole associate UNASCA e coinvolgono attivamente ragazze e ragazzi attraverso:
  • lezioni interattive e testimonianze dirette;
  • simulazioni per comprendere gli effetti dell’alcol alla guida;
  • momenti di confronto su comportamenti responsabili e rischi evitabili.
L’obiettivo è rendere i più giovani parte attiva del cambiamento, affinché crescano con una maggiore consapevolezza delle proprie azioni e dei loro effetti sulla sicurezza propria e altrui.

Formazione continua per gli istruttori di guida

La collaborazione con UNASCA si estende anche alla formazione e all’aggiornamento degli istruttori di guida e degli operatori del settore.
Attraverso percorsi condivisi, offriamo momenti formativi di alto livello che integrano competenze tecniche e strumenti educativi innovativi, per supportare i professionisti nell’affrontare le sfide della mobilità moderna, con particolare attenzione alla sostenibilità, alla digitalizzazione e alla sicurezza.
Un percorso verso #VittimeZero
Il nostro obiettivo è ambizioso ma possibile: contribuire a una mobilità a zero vittime, a partire dall’educazione e dalla formazione.
Con UNASCA condividiamo valori, visione e responsabilità per costruire, insieme, un futuro più sicuro su strada.