DEKRA continua il suo percorso di crescita e trasformazione
Il modello di Business orientato al futuro garantisce il successo del 2024
- Il fatturato e l'EBIT sono tornati a crescere nel 2024 in un contesto mutevole
- Il numero di dipendenti è continuato a crescere
- DEKRA è molto ben posizionata nell’anno del suo centenario: si sta trasformando con successo da fornitore tradizionale di ispezioni veicoli a leader indipendente di esperti nella mobilità digitale e connessa.
DEKRA ha mantenuto la rotta anche nel 2024 e ha proseguito nella crescita nonostante il contesto economico e geopolitico instabile. Il suo fatturato globale è aumentato del 4,7% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 4,29 miliardi di euro, con un aumento del 7% nel core business, senza considerare il lavoro temporaneo. Ha fatto registrare un aumento dell'EBIT pari all'4,2%, toccando i 266 milioni di euro, e una crescita dell'EBITDA pari all'5,4%, per un totale di 480,1 milioni di euro. Inoltre, la forza lavoro fissa è cresciuta di 800 unità, raggiungendo approssimativamente i 33.000 dipendenti. In totale, la principale organizzazione di controllo al mondo non quotata in borsa impiega circa 48.000 esperti.
“Grazie al nostro modello di business lungimirante, ci siamo assicurati una crescita robusta nonostante le forti tensioni economiche in atto durante l'anno. La decisione di incentrare l'attività di DEKRA sui megatrend Mobilità del futuro, Sostenibilità, Cyber sicurezza e Intelligenza artificiale con la ‘Strategia 2025’ è stata fondamentale per il nostro successo economico nel 2024”, ha dichiarato il CEO di DEKRA Stan Zurkiewicz in occasione della conferenza stampa annuale dell'azienda presso la sede centrale di Stoccarda.
“Il personale è il nostro bene più prezioso. Per questo siamo orgogliosi di aver continuato ad ampliare la nostra forza lavoro anche in tempi turbolenti come i nostri”, ha aggiunto il Direttore finanziario e Risorse Umane di DEKRA, Wolfgang Linsenmaier. “Questo è un forte segnale della resilienza del modello di business adottato da DEKRA e delle nostre chiare ambizioni per il futuro”.
Crescita del fatturato in tutte le Regioni, fra cui la Regione GSA rimane un pilastro
Nel 2024, DEKRA ha proseguito il suo percorso di crescita in tutte le Regioni. Nella Regione GSA, l'azienda ha realizzato un fatturato di 2,6 miliardi di euro (+2,5%), nonostante nel segmento del lavoro temporaneo si sia registrata una recessione di oltre il 10% a causa della difficile situazione economica.
Il 2024 ha riservato un forte sviluppo anche a tutte le altre Regioni. In Europa centro-orientale e in Medio Oriente, il fatturato è aumentato del 5,2%, raggiungendo i 200,3 milioni di euro, mentre in Europa nord-occidentale è stata registrata una crescita del 10,3% (438,4 milioni di euro). Inoltre, in Europa sud-occidentale, DEKRA ha generato un fatturato di 595 milioni di euro (+7,9%). E, non da ultimo, anche le Regioni America e Asia-Pacifico sono cresciute in modo dinamico, con un fatturato rispettivamente di 163,4 milioni di euro (+13,2%) e 275,2 milioni di euro (+5,6%).
Guardando alle divisioni di business, tutte - ad eccezione del Lavoro Temporaneo - hanno contribuito all'andamento positivo del fatturato. Il pilastro più importante è stato rappresentato dalla divisione “Vehicles” con 2.137,9 milioni di euro (+6,4%), seguita dalla divisione “Industrial Assets” con 621,2 milioni di euro (+5,8%).
Ancora una volta leader del mercato globale nella revisione di veicoli
Nel 2024, DEKRA ha effettuato 32 milioni di ispezioni di veicoli in tutto il mondo. “Il nostro servizio di ispezione dei veicoli resta un pilastro fondamentale per DEKRA. Siamo lieti di essere riusciti a consolidare ulteriormente la nostra posizione come numero uno indiscusso al mondo nel settore dei test sui veicoli,” ha dichiarato Zurkiewicz. “Altrettanto importante lo scorso anno, DEKRA ha registrato un aumento della domanda per nuovi servizi legati ai veicoli, come il nostro test brevettato per le batterie dei veicoli elettrici. Nel 2024, i nostri esperti hanno testato lo stato di salute delle batterie di veicoli circa 500 ogni mese. Questo è essenziale per garantire un mercato strutturato ed efficace delle auto elettriche usate.”
Modello di business pronto per il futuro grazie a nuovi servizi e al posizionamento globale di DEKRA
Per rendere il proprio modello di business pronto per il futuro, DEKRA ha introdotto aree di crescita strategiche all'inizio del decennio: Mobilità del Futuro, Sostenibilità, Cybersecurity e Intelligenza Artificiale. Inoltre, la presenza globale dell'azienda in Asia e nel Medio Oriente è stata rafforzata negli ultimi anni. Nell'anno finale dell'implementazione della strategia, Zurkiewicz traccia una conclusione positiva: “In linea con la sua Strategia 2025, DEKRA si sta trasformando in una organizzazione indipendente di esperti leader nella mobilità digitale e connessa. Ora, vicini al traguardo della Strategia 2025, stiamo intensificando le energie sulla solida base fornita dai nostri servizi innovativi e dalla nostra presenza globale.”
Oggi, DEKRA è attiva in circa 60 paesi su cinque continenti. Questa presenza internazionale è fondamentale per consentire all'azienda di offrire ai propri clienti certificazioni affidabili e rapide per nuovi prodotti in tutto il mondo. Per questo motivo, DEKRA continuerà ad espandere i suoi accreditamenti globali e altri servizi nel 2025. In Arabia Saudita, ad esempio, l'azienda è autorizzata a rilasciare il Saudi Quality Mark (SQM), importante per molte categorie di prodotti.
Test e certificazioni integrate per promuovere l'innovazione
Una delle innovazioni più importanti nei servizi nel 2025 è il DEKRA Digital Trust Service. Con questa soluzione integrata unica a livello globale, l'azienda si propone di supportare i suoi clienti a introdurre più rapidamente le innovazioni di prodotto sul mercato, riducendo al contempo i rischi per la sicurezza. Per la prima volta, l'azienda offre test e certificazione integrati di tre aspetti fondamentali della sicurezza—sicurezza funzionale, cybersecurity e intelligenza artificiale—da un'unica fonte. Il servizio è pensato per garantire un nuovo livello di fiducia, trasparenza e conformità nell'economia digitale.
Prospettive per il 2025
Nonostante il panorama economico rimanga difficile, DEKRA continua il suo percorso di crescita nel suo centesimo anno di attività. “Rimaniamo fermamente impegnati nei nostri obiettivi di crescita e, nonostante i rischi geopolitici e macroeconomici, siamo fiduciosi di raggiungere una crescita del fatturato compreso tra il 4% e il 6% e dell'EBIT nell'anno fiscale in corso,” ha dichiarato Zurkiewicz. “Nel 2025, ci aspettiamo che i principali impulsi di crescita provengano dai servizi legati ai veicoli e da nuove offerte come il DEKRA ‘Digital Trust Service’. Inoltre, i nuovi fondi speciali istituiti dal governo tedesco e dall'UE dovrebbero aumentare la domanda—ad esempio nei settori dei test e della certificazione delle infrastrutture, della mobilità sostenibile e delle tecnologie e dei sistemi legati alla difesa".
100° anniversario: garantire il futuro
Nell’anno del suo centenario, l'azienda guarda al futuro con ottimismo. “In un secolo, siamo riusciti a rendere il nostro core business all’altezza/adeguato al futuro. Continuiamo a dare un contributo importante alla società, assicurandoci che le persone siano sicure al lavoro, sulla strada e a casa—ieri, oggi e domani,” ha spiegato Zurkiewicz. Oltre alla mobilità, la fiducia digitale e la sostenibilità giocheranno un ruolo centrale nello sviluppo futuro dell'azienda, secondo il CEO. Lo stesso vale per l'impegno sociale di DEKRA. Nel 2025, l'azienda aumenterà quindi il suo supporto alle organizzazioni che si dedicano a generare un impatto positivo nel mondo. DEKRA sta attualmente strutturando una partnership con un'organizzazione di fama internazionale che si impegna a garantire il futuro e migliorare le condizioni di vita dei bambini.
Vai al DEKRA Annual Report:
https://report.dekra.com/en/home/