Prevenzione dell’errore
Dettagli sul Corso
Obiettivi
I comportamenti sicuri incidono oggi più che mai sulla sicurezza di tutti.
Definire e condividere comportamenti e atteggiamenti, individuali e di gruppo, funzionali alla creazione e alla diffusione di una reale cultura della sicurezza.
Riflettere sugli ostacoli alla diffusione di una cultura della sicurezza e sperimentare e condividere soluzioni e strumenti concreti per il loro superamento.
Sensibilizzare al valore della prevenzione per sviluppare una cultura proattiva della sicurezza in funzione della quale ciascuno diventi attore protagonista per la sua diffusione
Definire e condividere comportamenti e atteggiamenti, individuali e di gruppo, funzionali alla creazione e alla diffusione di una reale cultura della sicurezza.
Riflettere sugli ostacoli alla diffusione di una cultura della sicurezza e sperimentare e condividere soluzioni e strumenti concreti per il loro superamento.
Sensibilizzare al valore della prevenzione per sviluppare una cultura proattiva della sicurezza in funzione della quale ciascuno diventi attore protagonista per la sua diffusione
Destinatari
Il Corso è rivolto a preposti e dirigenti per la sicurezza (figure definite dall'81/08). Inoltre, ai responsabili HSE, RSPP aziendali, capi reparto, manutentori, ingegneri di processo e della sicurezza e in generale ad ogni dipendente di genere e grado da videoterminalisti a operai.
Requisiti minimi per una partecipazione efficace
Non sono richiesti requisiti minimi per la partecipazione.
Programma
- Cultura della sicurezza
- Atteggiamento individuale e organizzativo
- Legame tra comportamento ed infortuni
- Fattore umano e comportamenti sotto stress
- Catena degli errori, errori latenti e attivi
- Diffondere il valore della prevenzione
DURATA: 8h (suddivise in 2 moduli di 4h)
COSTO: 600 € + IVA
ORARIO: 9:00-13:00
DATE: 5-6 Giugno / 21-22 Ottobre
Iscriviti
I campi contrassegnati con * sono obbligatori e devono essere compilati.
Ulteriori informazioni
L’avvenuta iscrizione sarà confermata mediante comunicazione email da parte del nostro ufficio amministrativo.
Pagamento
Al termine del corso, DEKRA Italia emetterà la fattura relativa all’importo del corso.
Pagamento a vista tramite bonifico bancario intestato a DEKRA Italia S.r.l.
Coordinate bancarie: Deutsche Bank SpA – Agenzia di Monza (MB), c/c 000000770004 - IBAN IT39C0310420400000000770004.
Eventuali modifiche alle condizioni di pagamento potranno essere concordate preventivamente in fase di iscrizione.
Al termine del corso, DEKRA Italia emetterà la fattura relativa all’importo del corso.
Pagamento a vista tramite bonifico bancario intestato a DEKRA Italia S.r.l.
Coordinate bancarie: Deutsche Bank SpA – Agenzia di Monza (MB), c/c 000000770004 - IBAN IT39C0310420400000000770004.
Eventuali modifiche alle condizioni di pagamento potranno essere concordate preventivamente in fase di iscrizione.