Audizione in Commissione Trasporti. Purcaro "Il nostro impegno verso la Vision Zero rimane costante".
Martedì 30 Novembre alle ore 14:30 presso la Camera dei Deputati - IX Commissione Trasporti si tenuta un'audizione informale presieduta dal Presidente On. Raffaella Paita, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto ministeriale recante approvazione del documento "Piano nazionale sicurezza stradale 2030: indirizzi generali e linee guida di attuazione".
Erano presenti in audizione i rappresentanti di: Polizia stradale; Associazione italiana familiari e Vittime della strada (Aifvs); Automobile club d'Italia (Aci); Associazione trasporti (Asstra); Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici (Confarca) e Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica (Unasca); Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica (Confetra); Conftrasporto; Associazione sostenitori ed amici della polizia stradale (Asaps); e inoltre Alfredo Drufuca e Paolo Gandolfi, esperti della materia.
In rappresentanza di DEKRA Italia, Toni Purcaro - Executive Vice President del gruppo DEKRA è stato ascoltato nel suo intervento che, coerentemente con i principi cardine del PNSS2030 oggetto della disamina, si è focalizzato sul Safe System.
L’elaborato condiviso in aula è una panoramica delle competenze tecniche collezionate a livello internazionale che DEKRA pubblica annualmente nel Rapporto sulla Sicurezza Stradale, sintetizzando le best practice che costituiscono concrete strategie di prevenzione.
Il contributo si è focalizzato su tre categorie “deboli” di utenti della strada – i bambini, la mobilità leggera, gli anziani – oggetto di altrettante pubblicazioni. Nel corso dell'esposizione sono stati condivisi i video dei crash test riguardanti i monopattini eseguiti dal Crash Test Center di DEKRA, cui è seguita una interlocuzione con l’On. De Lorenzis sui temi della responsabilità dell’utente della strada in relazione a tecnologia e infrastrutture, ed in particolare sul limite di velocità, i sistemi ADAS e le smart roads.