Jubilee Signet
aerospace
Aerospace - EN 9100

Nell'industria aerospaziale e della difesa, sicurezza, affidabilità e qualità sono fondamentali.

Certificazione Aerospace - EN 9100

Certificazione AS9100 per la gestione della qualità nel settore aerospaziale

Nell'industria aerospaziale e della difesa, sicurezza, affidabilità e qualità sono fondamentali.

La gestione della qualità lungo l'intera catena di fornitura è quindi urgentemente richiesta. Lo standard di gestione della qualità ISO 9001 è stato esteso nello standard AS9100, sviluppato appositamente per l'industria.

Informazioni sulla certificazione AS9100

La serie di norme AS9100, valida in tutto il mondo, è considerata uno standard di qualità per i produttori, i rivenditori e il personale di manutenzione nell'industria aerospaziale e della difesa. I contenuti dello standard americano AS9100 e dello standard asiatico JISQ 9100 sono identici. Nel settembre 2015, è stata pubblicata la serie di standard AS9100 rivisti, introducendo la struttura di alto livello (HLS). L'adattamento dello standard ha permesso la compatibilità con ISO 9001.
Secondo lo standard, offriamo certificazioni per i sistemi QM dei seguenti tipi di aziende:
  • AS9100: Sistema QM per produttori e fornitori di servizi
  • AS9110: Sistema QM per organizzazioni di manutenzione e servizi
  • AS9120: Sistema QM per rivenditori e distributori

La certificazione si basa su un esame della documentazione, dei processi e delle prestazioni del sistema QM, adattato ai requisiti dell'industria aerospaziale e della difesa. Questi includono, per esempio, analisi dei rischi che identificano e valutano i rischi interni e operativi che permettono alle aziende di migliorare in modo sostenibile i loro processi e aumentare il loro vantaggio competitivo.

In pochi passi potete ottenere la vostra certificazione AS9100:
  1. Discussione iniziale
    Esame della capacità generale di audit operativo
  2. Fase 1 dell'audit
    Controllo sommario della capacità di audit, controllo dei documenti, pianificazione dell'audit principale
  3. Fase 2 dell'audit (audit principale)
    Test dettagliato della configurazione del QMS, dei processi e della documentazione, misurazione e valutazione delle prestazioni del processo con i moduli PEAR
  4. Audit di follow-up (opzionale)
    Revisione delle misure correttive risultanti dall'audit principale
  5. Audit di monitoraggio o di ricertificazione
    Rinnovo della certificazione dopo 1-3 anni

Approfittate della nostra esperienza

  • Il nostro team è composto da esperti qualificati per la valutazione dei processi aziendali e la certificazione di successo del vostro sistema di gestione della qualità secondo AS9100.
  • Vi offriamo la possibilità di ottenere la certificazione secondo altri standard come ISO 9001, ISO 14001 o ISO 45001, o di approfittare dei vantaggi di una certificazione combinata.