
Personale operante sugli impianti a gas di tipo civile
News DEKRA
- I giovani neopatentati al centro del Rapporto DEKRA sulla sicurezza stradale 2022 “Mobilità dei giovani”
- La divisione Claims & Expertise di DEKRA Italia premiata due volte per Insurance Connect Awards 2022
- DEKRA Italia premiata socio dell'anno dalla Camera di Commercio Italo-Germanica
- Mobilità innovativa al Campus Bio-Medico di Roma.
- DEKRA è pronta ad affrontare il futuro grazie al focus sulla sicurezza e sulla sostenibilità
Certificazione del Personale operante sugli impianti a gas di tipo civile
La norma UNI 11554:2014 definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza dei professionisti che operano su impianti alimentati a gas di tipo civile posti a valle del contatore, la PDR 11/2014 dettaglia le modalità di svolgimento dell’esame per ottenere la certificazione. Vengono delineate tre figure professionali: responsabile tecnico, installatore e manutentore con due livelli di qualifica (livello 1 e livello 2) in relazione alla portata termica degli impianti asserviti (maggiore di 35 kW – inferiore ai 35 kW).
I tecnici del settore attraverso un esame teorico e pratico possono conseguire la certificazione della propria professionalità in questo settore. La certificazione UNI 11554 è un livello di qualificazione superiore per il professionista, che ne aumenta la competitività e visibilità sul mercato italiano ed europeo; rappresenta, inoltre, una garanzia per il consumatore, assicurando ai clienti il livello di affidabilità del lavoro svolto dal tecnico certificato ai sensi della sicurezza e della adeguatezza alla normativa vigente.
Requisiti di accesso
Installatore e manutentore | Responsabile Tecnico |
---|---|
Esperienza dimostrabile, alle dirette dipendenze di una impresa abilitata ai sensi dell’art.1, comma 2 lettera e) del Decreto Ministeriale n.37/08, per un periodo non inferiore a quattro anni, di cui almeno uno come qualificato, con effettivo svolgimento delle mansioni individuate nella norma UNI 11554. |
Esperienza dimostrabile di compilazione e firma della documentazione prevista dalla legislazione vigente in materia di impianti a gas per le attività (singole o plurime) di:
|
Esame e certificazione
Il professionista consegue la certificazione al superamento di:
- una prova scritta per la valutazione delle conoscenze;
- una prova orale per approfondire il livello delle conoscenze, competenze e capacità relazionali acquisite dal candidato
- simulazioni di situazioni reali operative
Superato l’esame, l’Organismo di Certificazione rilascia un certificato della validità di 8 anni.
Mantenimento
La persona certificata deve dimostrare a DEKRA:
- la continuità nell’esercizio dell’attività, con periodicità annuale
- di aver partecipato a specifici corsi di aggiornamento di almeno 8 ore per ogni quadriennio di validità della certificazione
Solo per il Responsabile Tecnico, DEKRA deve effettuare, nel corso degli 8 anni di validità della certificazione, una verifica su almeno un impianto compreso nel campo di applicazione del certificato.