Il tuo browser è obsoleto.

Internet Explorer non è più supportato. Utilizza un altro browser per una migliore qualità del sito web.

Il simulatore del POLIMI eccellenza tecnologica per la sostenibilità

20. gen 2022

image

Dopo il recente conferimento al rettore Ferruccio Resta del DEKRA Road Safety Award 2021, continua l'impegno di DEKRA nel promuovere le eccellenze nel campo della sicurezza stradale. Il Chairman Toni Purcaro ha fatto visita al DRISMI, il Driving Simulator del Politecnico di Milano co-sponsorizzato dalla Regione Lombardia e da DEKRA Italia.

Il sistema DiM400, costato 5 milioni di euro, di cui 2 milioni finanziati dalla Regione Lombardia, è stato progettato progettato dai professori Marco Bocciolone, direttore del Dipartimento di meccanica, Giampiero Mastinu e Federico Cheli, ed è oggi installato nel Campus di Bovisa: ha l’obiettivo di creare un Polo al servizio delle aziende automotive del cluster regionale lombardo, quarto a livello europeo.

Purcaro PolimiInnovativo e unico al mondo, il simulatore permette non solo un’esperienza realistica, ma consente di testare componenti e mezzi con una precisione fino ad oggi impossibile. Si tratta di un’acquisizione di valore fondamentale per la ricerca scientifica in ambito automotive, uno strumento esclusivo per lo sviluppo della mobilità sostenibile.

Il simulatore di guida servirà per la progettazione e la costruzione di nuovi veicoli ecologici, per lo sviluppo di componenti con impiego innovativo di materiali, per le applicazioni relative alla dinamica del veicolo, l’ottimizzazione dei consumi, per verificare il funzionamento di sistemi di sicurezza attiva (ADAS), per applicazioni di connessione tra veicoli e infrastrutture, oltre che per applicazioni di guida autonoma. Anche lo sviluppo del Motorsport sostenibile sarà possibile.

“La ricerca sulla sicurezza stradale sta compiendo passi importanti verso l’innovazione e il nuovo progetto di simulatore di guida rappresenta un risultato concreto di assoluto valore, che viene messo a disposizione dell'intera comunità" - ha dichiarato Purcaro.

Il tema della sicurezza sulle strade, così come nei luoghi di lavoro e nelle proprie abitazioni, è cruciale nel settore dei trasporti e della mobilità ed è un tema che DEKRA, gruppo multinazionale presente in Italia da oltre 20 anni con oltre 700 dipendenti, ha sempre posto al centro della propria attività. Per questo ritengo che il simulatore di guida realizzato dall’Ateneo milanese possa offrire interessanti prospettive, soprattutto sotto il profilo della sostenibilità”, ha concluso Purcaro.

Rassegna Stampa

Scarica la Rassegna Stampa nella sezione Download