Agevolazioni per la Certificazione della Parità di genere. Come accedere ai finanziamenti.
Il 6 novembre è stato pubblicato l’Avviso aperto alle PMI, che prevede misure di agevolazione per l’ottenimento della certificazione della parità di genere UNI/PdR 125.
Si tratta di una misura prevista dal PNRR italiano e gestita da Unioncamere, in accordo con il Dipartimento pari opportunità. Beneficiarie delle agevolazioni sono le PMI con sede legale e operativa in Italia, iscritte nel Registro delle imprese e attive. Con l’avviso pubblico, sono definiti i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI sia per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio, sia per i servizi di certificazione della parità di genere.
I contributi verranno concessi con procedura valutativa con procedimento a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda a partire dal 6 dicembre 2023.
Per l’accesso ai contributi è necessario effettuare un pre-screening di autovalutazione e ottenere un esito che dimostri un adeguato grado di maturità dell’impresa sui temi inerenti alla parità di genere; è inoltre richiesta la presentazione di un preventivo formulato da un Organismo di Certificazione presente nell’Elenco degli Organismi di certificazione aderenti.
I contributi per le PMI erogati mediante di questo bando si affiancano agli incentivi previsti dalla normativa italiana per le imprese che abbiano ottenuto la certificazione della parità di genere e che sono misure premiali previste dal Codice degli appalti ed esoneri contributivi.
Vuoi essere supportato per accedere al finanziamento?
Visita la pagina del servizio e utilizza il form per entrare in contatto con i nostri esperti.