Il tuo browser è obsoleto.

Internet Explorer non è più supportato. Utilizza un altro browser per una migliore qualità del sito web.

codice di pratica

Codice di Pratica

Arriva sulla vetta della lista dei Committenti

Codice di Pratica

DEKRA è Organismo accreditato dal Ministero dei Trasporti per il rilascio e il mantenimento della Certificazione GSA, che consente alla tua impresa:

  • di migliorare la sicurezza e la sostenibilità nella movimentazione merci
  • di essere inserita nell’Albo dei Trasportatori delle società certificate GSA
  • di distinguersi su un mercato concorrenziale
  • di acquisire maggiore reputazione e affidabilità agli occhi dei possibili Committenti

Che cos’è il Codice di pratica?

Il codice di pratica è una norma che nasce nel 2005 con la legge delega N° 32 del 1° marzo 2005 ed è stata integrata con i successivi Decreti Legislativi (286/05, 285/05 e 284/05).

Nel 2021, con le delibere del 6 Maggio è stato aggiornato nel testo, nelle procedure e nei requisiti di verifica.

Il Comitato Centrale per l’Albo dei Trasportatori ha deliberato la norma tecnica per la certificazione del Sistema di gestione della sicurezza nell’autotrasporto, il Codice di Pratica (GSA) a garanzia della sicurezza nell’autotrasporto.

Il primario obiettivo è quello di instaurare una Catena del Valore sostenibile ed efficiente nel settore dell’autotrasporto e logistico, che coinvolge in maniera integrata i vari interlocutori della Supply Chain, dai committenti ai trasportatori.

Il Codice di Pratica è volto alla garanzia della sicurezza e della sostenibilità, riducendo o eliminando i rischi, con un particolare focus per i trasporti “sensibili” come quelli di merci pericolose, di derrate deperibili, di rifiuti industriali e di prodotti farmaceutici.

A chi si rivolge il Codice di Pratica?

La certificazione di qualità si rivolge alle imprese che effettuano trasporto:

  • di merci pericolose
  • di derrate deperibili
  • di rifiuti industriali
  • di prodotti farmaceutici

Iter di Certificazione

processo
INCONTRO PRELIMINARE
facoltativo
Eventuale visita Preliminare e/o di Gap Analysis al fine di valutare i requisiti necessari dell’azienda
AUDIT DI CERTIFICAZIONE
obbligatorio
Audit di Certificazione
Rilascio del Certificato
Trasmissione al Comitato Centrale per l’Albo dei Trasportatori
AUDIT DI MANTENIMENTO
annuale
Audit di Sorveglianza annuale
Audit di Rinnovo dopo 3 anni

Perchè certificarsi?

codice
* Come da Delibera N. 4 dell’8 Marzo 2022

  • In settori altamente concorrenziali non basta essere i migliori, occorre certificarlo
  • Per distinguersi nel mercato garantendo efficienza dei processi, sicurezza e sostenibilità
  • Per acquisire maggiore visibilità nell’Albo dei Trasportatori
  • Per rispondere alle esigenze dei propri clienti
  • Arrecare vantaggi economici, grazie alle maggiori possibilità di sviluppo e competitività per la propria azienda sui mercati mondiali
  • Avere un ritorno in termini di immagine del brand aziendale in un’ottica di sicurezza e sostenibilità

Ma non finisce qui: puntiamo all’efficienza dei processi grazie ad una galassia integrata di certificazioni.

DEKRA è un ente accreditato per la certificazione delle aziende secondo i sistemi di gestione ISO 9001, 14001, 45001, nonché per la convenzione SOLAS 74. Le norme ISO permettono di:

  • Concentrarsi sui propri obiettivi
  • Individuare i rischi e le opportunità da affrontare
  • Definire le priorità e i controlli sulle attività strategiche

Affidati a chi ha la sola Mission di rendere sicura e sostenibile la mobilità e il trasporto delle merci sulle strade da 100 anni.