
News DEKRA
- I giovani neopatentati al centro del Rapporto DEKRA sulla sicurezza stradale 2022 “Mobilità dei giovani”
- La divisione Claims & Expertise di DEKRA Italia premiata due volte per Insurance Connect Awards 2022
- DEKRA Italia premiata socio dell'anno dalla Camera di Commercio Italo-Germanica
- Mobilità innovativa al Campus Bio-Medico di Roma.
- DEKRA è pronta ad affrontare il futuro grazie al focus sulla sicurezza e sulla sostenibilità
Aerospace - EN 9100
La norma EN 9100 è una norma europea che descrive un sistema di garanzia di qualità per il settore aeronautico. Le sue equivalenti sono la AS 9100 in America e la JISQ 9100 in Asia.
La certificazione EN 9100 è diventata per tutti i fornitori dell'industria aeronautica il passaporto riconosciuto a livello globale richiesto da tutti i fornitori appartenenti allo IAQG – International Aerospace Quality Group.
Essere certificati EN 9100 permette di essere inseriti nel database mondiale dei fornitori dell'industria aerospaziale OASIS (On Line Aerospace Suppliers Information Systems).
Quali sono i vantaggi?
- essere riconosciuti a livello mondiale come partner nel settore aerospaziale
- sviluppare un sistema di qualità orientato verso il miglioramento continuo dei processi, prodotti, servizi e prestazioni
- dotarsi di un linguaggio universale per tutta l'industria aerospaziale e di una base comune per le esigenze di tutti i clienti, costruttori e fornitori.
La EN ISO 9100 è specifica per l'industria aereonautica e spaziale e comprende pienamente la ISO 9001, di cui però ha il 30% in più dei requisiti ed è applicabile ai costruttori di aeromobili e sempre più spesso anche ai loro fornitori.
I requisiti aggiuntivi riguardano principalmente il processo di approvvigionamento e la qualifica dei "processi speciali". La norma si presenta in tre varianti:
- EN 9100 per le aziende di progettazione e produzione, ma anche di produzione di parti o servizi per il settore aeronautico
- EN 9110 per le aziende di manutenzione aeronautica
- EN 9120, specifica per i rivenditori e distributori di ricambi